Archivio mensile: ottobre 2016
AleGiannitelli83
20/10/2016
En attendant..., Novecento e dintorni, Recensioni
Einaudi, Il rumore del tempo, Julian Barnes, Leningrado, Šostakovič, Susanna Basso
Il 6 settembre 2016, Julian Barnes è tornato nelle librerie Italiane con “Il rumore del tempo”: un romanzo sulla vita e l’opera del grande compositore russo Dmitrij Šostakovič. Quella che segue è la mia recensione del libro, pubblicata il 10 ottobre 2016 su Ghigliottina.it | Un nuovo taglio all’informazione. A tre anni dal precedente romanzo, Einaudi pubblica Il rumore del tempo (collana Supercoralli), il nuovo libro di Julian Barnes, scrittore britannico già…
Leggi tutto
AleGiannitelli83
13/10/2016
Classici, Recensioni
Dostoevskij, Garzanti, incompiuto, Mursia, Netocka Nezvanova, orfana, romanzo
Ad alcuni grandi scrittori ci si dovrebbe avvicinare a piccoli passi, leggendo per prime le eventuali opere lasciate incompiute o incomplete, perché proprio attraverso quell’incompiutezza – fortuita o voluta che sia – può nascere dentro di noi la sete della loro scrittura. È il caso di Fëdor Dostoevskij (1821-1881) che, tra gennaio e aprile del 1849, pubblica sulla rivista letteraria…
Leggi tutto
AleGiannitelli83
06/10/2016
En attendant...
Gorla., Manfredi, Mantova, museo, orologio, tempo, torre
“Che cosa è dunque il tempo? Se nessuno me ne chiede lo so bene; se volessi darne spiegazione a chi me ne chiede, non lo so…” Nel presentare ai lettori la raccolta di racconti Il tempo invecchia in fretta, Antonio Tabucchi tirava spesso in ballo questo passaggio delle Confessioni di Sant’Agostino, spiegando che si può scrivere di tempo senza chiedersi che cosa sia,…
Leggi tutto